Categoria: Primi piatti, Senza glutine, Vegetariani, Zuppe
Cucina: Cucina Internazionale
			 
			
				
					
						
						Porzioni:
						4 Porzione					
										
						
						Difficoltà:Facile					
					
					
						
						Tempo di preparazione:						10 minuti					
										
						
						Tempo di cottura:
						30 minuti					
										
						
						Totale:
						40 minuti					
					
			
					Adoro la zucca! Questo è il motivo per cui cerco di averla sempre nella mia cucina. Questa vellutata è leggera, molto saporita, e sicuramente una delle ricette facili e veloci. Ci sono più teorie sulla provenienza della vellutata di zucca. Anche se non è italiana, è sempre e comunque una delle mie vellutate preferite! Ci vuole davvero pochissimo tempo a prepararla, rimani con me che te lo dimostro!
La vellutata di zucca può essere preparata in molti modi. Io la adoro con questi ingredienti che troverai nella ricetta. Inoltre, amo molto le spezie. Ogni volta cambiando le spezie il sapore di questa vellutata è completamente diverso. Prova a farla e fammi sapere che spezie ti piacciono di più.
Questa vellutata di zucca può essere preparata anche senza patate. In ogni caso verrà buonissima! A me piace metterci le patate che la rendono più densa. Alla fine se vuoi la versione più leggera, basta davvero soltanto la zucca.
     (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
Dimmi la verità: hai mai mangiato la crema di zucca d’estate? Ti confesso che a volte lo faccio! La cosa buona è che la zuppa di zucca può essere mangiata anche fredda. So già cosa preparerò a pranzo, non vedo l’ora che arrivi sabato 🙂
Clicca qui per vedere tutte le ricette facili e veloci.
     (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []).push({});
		Ingredienti
						Cambia quantità
						
					
					
				Procedimento
- Metti l'acqua in una pentola e falla bollire, mettici del sale
- Quando l'acqua inizia a bollire, aggiungi la zucca e le patate, il pepe e lascia cuocere per almeno 15 minuti mescolando ogni tanto
- Nel frattempo preparati il condimento: metti la pancetta in padella, dopo un minuto aggiungi l'aglio (se lo fai prima, inizia a bruciare)
- Quando le verdure sono pronte, mischia con il tuo mixer ad immersione
- Prima di mangiare la vellutata di zucca mettici sopra il gorgonzola e la pancetta
Note
Clicca qui per vedere tutte le ricette facili e veloci.





